Le p'tit noveau - Vincent Wallard

23,00 

Le p’tit noveau – Vincent Wallard

Annata: 2022

Uve: Grolleau

Alcol: 10,7%

Vinificazione e Affinamento: Macerazione carbonica totale o parziale, diraspatura manuale delle uve (diraspatrice a vimini), lunghe macerazioni (da 3 settimane a diversi mesi), fermentazioni in botti da 225, 300, 400 e 500 litri di 4-8 vini per periodi che variano dai 24 ai 36 mesi in una cantina trogloditica.

Regione: Valle della Loira, Francia

Note di degustazione: un vino vivace e succoso, di corpo easy, con profumi di frutta rossa croccante, lampone, ciliegia, ribes, susina. Sorso super fresco, leggero, divertente. 

Abbinamenti: aperitivi, merenda, taglieri, ma anche qualche primo con sughi.

Consigliato da: Maria Vittoria grafica fatta da jonathan Calugi

Le p’tit noveau – Vincent Wallard: 23,00€

2 disponibili

COD: mv020 Categoria:

Descrizione

Le p’tit noveau – Vincent Wallard – Vincent Wallard

Vincent Wallard

Vincent Wallard è ribelle e libero e allo stesso tempo profondamente affascinante, proprio come i suoi vini. Ha trascorso diversi anni in Argentina e Cile come produttore di vino. Ha fatto una piccola rivoluzione vinicola in Sud America lavorando come pochi a quei tempi – faceva vino naturale, quando i viticoltori locali pensano che tu sia un po’ matto, vendemmi troppo presto, produca vini troppo leggeri e usi troppo poco zolfo.

Nel 2015 è tornato nella Loira, dove ha iniziato a produrre vino. La sua filosofia è quanto di più semplice e non manipolato si possa immaginare. Lieviti selezionati, solforosa, chiarifica, filtrazione e botti nuove sono assolutamente banditi. Il risultato? Vini vibranti, energici, succosi e capaci di generare pura gioia.

Nel 2020, Vincent ha acquistato una nuova cantina a Berrie (Anjou), dove oggi produce i suoi vinicertificati dall’organizzazione Vin Méthode Nature.

Grolleau

Tra le dolci colline della Valle della Loira, dove i fiumi scorrono lenti e il tempo sembra essersi fermato, nasce un vitigno antico e poco conosciuto: il Grolleau. Il suo nome evoca i corvi – “grolle” in francese antico – per il colore scuro degli acini, ma i suoi vini raccontano una storia ben più luminosa, fatta di freschezza, finezza e carattere.

Tradizionalmente utilizzato per la produzione dei rosati della Loira – come il celebre Rosé d’Anjou – il Grolleau è oggi al centro di una vera e propria riscoperta da parte dei vignaioli artigiani, che ne valorizzano la personalità unica attraverso vinificazioni in purezza e metodi naturali.

In bottiglia, il Grolleau si esprime con una vivace acidità, alcol moderato e un profilo aromatico giocato su frutti rossi freschi, fiori di campo e una leggera speziatura. Un vino che conquista per la sua semplicità raffinata, perfetto per chi cerca vini leggeri, sinceri e conviviali.

In un mondo dominato da vitigni internazionali, il Grolleau è una voce fuori dal coro: discreta ma autentica, gentile ma memorabile.
Assaggiarlo significa scoprire un pezzo di Loira ancora poco esplorato, e lasciarsi sorprendere da una tradizione che guarda al futuro. E noi di Happy Wine non potevamo non portarcelo a casa!

Le p’tit noveau – Vincent Wallard: 23€

Informazioni aggiuntive

Vitigno

Grolleau

Consigliato da

Maria Vittoria

Anno

2022

Regione

Francia – Loira

foto bottiglia vino rosso grolleau

Le p'tit noveau - Vincent Wallard

23,00 

2 disponibili