allnaturalwine è una grafica dell'illustratore Jonathan Calugi
ultimi arrivi è un grafica di Jonatha Calugi, noto artista Pistoiese
  • Obstinèe - Grisard bottiglia dalla Savoia
    19,90 

    Obstinée – Philippe Grisard

      • Annata: 2023

      • Uve: 100% Mondeuse Noire

      • Grado alcolico: 12%

      • Vinificazione e affinamento: Macerazione e fermentazione in acciaio, affinamento per circa 8 mesi in vasche di acciaio.

      • Regione: Savoia, Francia

    Consigliato da:

    Premice – Philippe Grisard: 19,90€

  • San Bastiano - Castello di Uviglie bottiglia varietà Grignolino
    11,50 

    San Bastiano – Castello di Uviglie

    • Annata: 2023
    • Uve: 100% Grignolino
    • Grado alcolico: 13%
    • Vinificazione e affinamento: Fermentazione a temperatura controllata in vasche di acciaio, affinamento per 6 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia.
    • Regione: Monferrato, Piemonte

    Consigliato da:

    San Bastiano 2023 – Castello di Uviglie: 11,50€

  • Gattinara DOCG - Stefano Vegis
    26,00 

    Gattinara DOCG – Stefano Vegis

    Annata: 2020

    Uve: Nebbiolo

    Alcol: 14%

    Vinificazione e Affinamento: vino ottenuto da uve coltivate in antichi vigneti di famiglia, affinato almeno due anni in botti di rovere di grandi dimensioni.

    Regione: Gattinara, Alto Piemonte

    Note di degustazione: il profumo intenso invita con le note dei piccoli frutti di bosco, una generosa porzione delle spezie, sottobosco e cuio. Il sorso è pieno con i tannini vellutati e un finale leggermente minerale.

    Abbinamenti: formaggi stagionati, risotti cremosi ai funghi, lasagne, pasta con sugo di carne, arrosti di manzo, filetto di cervo, bistecca alla fiorentina, spezzatino di manzo con funghi, brasati.

    Consigliato da:

    Gattinara DOCG – Stefano Vegis: 26,00€

  • Nebbiolo dal vulcano, Boca, Piemonte
    38,00 

    Boca DOC – Podere ai Valloni

    Annata: 2020

    Uve: 70% Nebbiolo, 20% Vespolina, 10% Uva Rara

    Alcol: 13%

    Vinificazione e Affinamento: vendemmia manuale con l’eliminazione dei grappoli ed acini che non abbiano completato a perfezione il processo di maturazione. Dopo la pigiatura, la fermentazione viene attivata con lieviti indigeni con il metodo del pied de cuve e si protrae poi per circa 20 giorni. Successivamente il vino viene travasato in botte e sottoposto poi a travasi annuali per eliminare i depositi fecciosi. Vino è invecchiato per tre anni in botti di rovere e affinato in bottiglia per almeno 12 mesi.

    Tiratura: 1752 bottiglie

    Regione: Boca, Alto Piemonte

    Note di degustazione: vino dal colore granato intenso. Il profumo complesso attrae con i sentori di frutta rossa matura, erbe mediterranee, chiodi di garofano, tabacco, sottobosco, cuio con leggeri richiami ferrosi. Il palato è pieno, strutturato, sapido, setoso ed equilibrato.

    Abbinamenti: formaggi stagionati, salumi, risotti ricchi di struttura, pasta al ragù, filetto di fassona, carni brasati, bollito misto, cacciagione.

    Consigliato da:

    Boca DOC 2020 – Podere ai Valloni: 38,00€

  • El Maestro Sierra fino bottiglia di sherry secco
    21,00 
    • El Maestro Sierra – Fino

      • Annata: Non applicabile (vino non vintage)
      • Uve: 100% Palomino
      • Alcol: circa 15% vol.
      • Vinificazione e Affinamento: Il vino subisce una fermentazione controllata, seguita da un lungo invecchiamento in botti di rovere secondo il Metodo Solera. Durante questo periodo, il vino viene mantenuto sotto un sottile strato di flor, che ne esalta la freschezza, la mineralità e le note delicate di mandorla.

    Consigliato da:

    Churchill’s – Grafite Douro Branco: 18€

  • Gtafite Douro - bottiglia vino dal Portogallo
    18,00 

    Churchill’s – Grafite Douro Branco

      • Tipologia: Vino bianco secco
      • Vitigni: Blend di varietà autoctone del Douro
      • Alcol: 12.5%
      • Vinificazione e affinamento: Fermentazione in acciaio con affinamento sulle fecce fini per conferire complessità aromatica.

    Consigliato da:

    Churchill’s – Grafite Douro Branco: 18€

  • Pas dosè metodo classico, bottiglia di terre sparse
    20,00 

    Spumante MC Pas Dosé – Terre Sparse

    • Tipologia: Spumante Metodo Classico
    • Dosaggio: Pas Dosé (Dosaggio Zero)
    • Alcol: 12.5%
    • Vinificazione e affinamento: Fermentazione in acciaio e rifermentazione in bottiglia con affinamento sui lieviti per almeno 24 mesi.

    Consigliato da:

    Spumante MC Pas Dosé – Terre Sparse: 20€

  • Freneisa - Terre Sparse è una bottiglia dal Piemonte
    18,00 

    Freneisa – Terre Sparse

      • Annata: 2020
      • Uve: Prevalenza di Freisa, con altre varietà autoctone.
      • Alcol: 14%
      • Vinificazione e affinamento: Fermentazione in acciaio con macerazione di circa 15 giorni. Affinamento in botti di rovere per 12 mesi, seguito da un periodo in bottiglia.

    Consigliato da:

    Freneisa – Terre Sparse:18€

Iscriviti alla newsletter!

Una mail al mese con suggerimenti di degustazione, novità sul mondo del vino naturale, offerte esclusive sul nostro store.

info@happy-wine.it

+39 3384867659
+39 393 8996271

@happywineofficial

contattaci

Riempi il modulo sotto e inviaci la tua richiesta!



    In alternativa…

    Email

    info@happy-wine.it

    Telefono

    +39 3384867659
    +39 393 8996271

    Facebook

    @happyorange