PROMO

  • -11% Off
    Il prezzo originale era: 22,00 €.Il prezzo attuale è: 19,50 €.

    A di Anfora – Palazzo Tronconi

    Annata: 2022

    Uve: 100% Moscato di Terracina

    Alcol: 11%

    Vinificazione e Affinamento:

    il vino è vinificato dentro le anfore di terracotta ad acino intero. Fermentazione alcolica e malolattica sono spontanee con i lieviti indigeni. Nessuna stabilizzazione, nessuna chiarifica o filtrazione. Affinamento dura almeno sei mesi in terracotta.

    Regione: Arce (Frosinone), Lazio

    Note di degustazione: vino dal colore giallo paglierino con i riflessi verdolini. Il naso è completamente diverso rispetto ai Moscati a cui siamo abituati. L’aroma è più delicato e ti invita dolcemente con note di fiori bianchi, pomelo, limone e brezza salata. Il sorso è salato e rinfrescante. 

    Abbinamenti: aperitivo, tagliere di  formaggi freschi , spaghetti alle vongole, carbonara, minestre di legumi, pesce bianco, spezzatino di bufala fatto in bianco o coniglio.

    Consigliato da:

    A di Anfora – Palazzo Tronconi: 22,00€

  • Il Cabernet Franc di Cantina Malvante è un vino rosso intenso ed elegante delle colline del Mugello! -11% Off
    Il prezzo originale era: 28,00 €.Il prezzo attuale è: 25,00 €.

    Cabernet Franc – Cantina Malvante

    Annata: 2020

    Vitigno: Cabernet Franc

    Vinificazione: vendemmia manuale; pressatura diretta; fermentazione con lieviti indigeni in tini di acciaio da 20hl, segue un affinamento di circa 1 anno in vasche di cemento.

    Regione: Mugello, Toscana

    Note di degustazione: colore rubino intenso, le classiche note erbacee e di pepe nero sono delicate e piacevoli, all’assaggio si dimostra robusto e con tannini ben equilibrati, finale lungo e balsamico 

    Abbinamenti: carni grasse come arrosto di maiale o ragù di anatra, ottimo anche con Castelmagno DOP e pecorini stagionati

    Consigliato da:

    Cabernet Franc – Cantina Malvante: 28,00€
  • vino bianco fresco, giovane, ma anche nello stesso tempo strutturato e mineraleIl Greco fresco, giovane e nello stesso tempo floreale e minerale Out of Stock
    Il prezzo originale era: 19,00 €.Il prezzo attuale è: 16,00 €.

    Ermes Irpinia Greco DOP – Antico Castello

    Annata: 2022

    Uve: greco

    Alcol: 13%

    Vinificazione e Affinamento:

    La raccolta manuale inizia nella prima decade di ottobre. Dopo la pigiatura soffice avviene il contatto di poche ore tra bucce e mosto. Fermentazione si svolge in acciaio a temperatura controllata del mosto fiore estratto. Un contatto con le fecce fini dura circa sei mesi. Poi il vino prosegue il suo affinamento in bottiglia.

    Regione: Campania, Italia

    Note di degustazione: un vino dal colore giallo paglierino e dal carattere rinfrescante. Il naso è delicato con i profumi di fiori bianchi, mele gialle, pere bianche, salvia ed altre erbe aromatiche. Il palato croccante e l’acidità alta ti incoraggiano a organizzare un bel picnic al mare.

    Abbinamenti: formaggi freschi, caprese, insalate di verdure, antipasti misti, spaghetti alle vongole, pasta alla norma, pasta al pesto, risotto con zucchine.

    Consigliato da:

    Ermes Irpinia Greco DOP – Antico Castello: 19,00€

  • 100% Lecinaro, rosato frizzante -8% Off
    Il prezzo originale era: 19,00 €.Il prezzo attuale è: 17,50 €.

    Gizziello rosato frizzante – Palazzo Tronconi

    Annata: 2022

    Uve: 100% Lecinaro

    Alcol: 11,5%

    Vinificazione e Affinamento:

    vendemmia manuale, la vinificazione segue i principi della biodinamica. La fermentazione alcolica e malolattica spontanee con lieviti indigeni. La rifermentazione in bottiglia è avvenuta per aggiunta del mosto dello stesso vino, nessuna stabilizzazione, nessuna chiarificazione o filtrazione. L’affinamento dura 6 mesi in vasche di cemento.

    Regione: Arce (Frosinone), Lazio

    Note di degustazione: vino dal bel colore di rosa. I profumi e il palato si richiamano a vicenda. Succo di pompelmo rosso, mandarino, purea di pesca. Il naso intenso, agrumato e floreale. Un sorso rinfrescante e sapido regala una sensazione di leggerezza di vita.

    Abbinamenti: aperitivo, tagliere di formaggi freschi e salumi, bruschette al pomodoro, insalate di verdure, gamberi, fritto misto di pesce, filetto di merluzzo o altro pesce bianco alle erbe aromatiche.

    Consigliato da:

    Gizziello rosato frizzante – Palazzo Tronconi: 19,00€

  • Massale Taurasi Riserva DOCG - Antico Castello Vino molto generoso con le note speziate e balsamiche, cioccolato fondente e tostatura nel palatoVino molto generoso con le note speziate e balsamiche, cioccolato fondente e tostatura all'aroma Out of Stock
    Il prezzo originale era: 45,00 €.Il prezzo attuale è: 42,00 €.

    Massale Taurasi Riserva DOCG – Antico Castello

    Annata: 2013

    Uve: aglianico

    Alcol: 14,5%

    Vinificazione e Affinamento:

    La raccolta manuale avviene a novembre. Estrazione del solo vino fiore. Macerazione e fermentazione dura oltre 30 giorni a temperatura controllata. Vino continua il suo percorso in botti di rovere da 25/50 hl, seguito da un lungo affinamento in bottiglia.

    Regione: Campania, Italia

    Note di degustazione: un vino dal colore rubino intenso con il bordo granato. Il naso è ampio con i fantastici sentori di cioccolato fondente, prugna secca, amarena sotto spirito, viola, pepe nero, sottobosco, tabacco, alloro, erbe secche, lavanda, cuoio, balsamico, note tostate… Sembra che si possa descrivere senza fermare mai. Allo stesso tempo, al palato ci sono ancora frutti freschi: amarene succose e prugne scure. L’elevata acidità richiede un accompagnamento gastronomico.

    Abbinamenti: formaggi stagionati, parmigiana di melanzane, pasta alla genovese, bistecca alla fiorentina, peposo, spezzatino di manzo, burger, cinghiale in umido, selvaggina.

    Consigliato da:

    Massale Taurasi Riserva DOCG – Antico Castello: 45,00€

  • Pietro - Fattoria Montereggi - blend di uve sangiovese e cabernet franc per un vino fresco e di carattere dai colli fiorentini -17% Off
    Il prezzo originale era: 18,00 €.Il prezzo attuale è: 15,00 €.

    Pietro – Fattoria Montereggi

    Annata: 2020

    Vitigno: Sangiovese 70 %, Cabernet franc 20 %, Aleatico 10 %

    Vinificazione: vendemmia manuale; pressatura diretta; fermentazione con lieviti indigeni in tini di cemento, segue un affinamento di circa 1 anno in acciaio

    Regione: Montereggi (Fiesole), Toscana

    Note di degustazione: colore rubino intenso e brillante, al naso prugna e melograno con profumi speziati di cannella e chiodi di garofano, al palato fresco e di carattere con una buona tensione acida, finale medio-lungo

    Abbinamenti: primi piatti della tradizione toscana come picì al ragù o una ribollita ben pepata

    Consigliato da:

    Pietro – Fattoria Montereggi: 18€
  • Il Trebbiano di Cantina Malvante è un vino bianco delicato e versatile, una vera gemma prodotta nel cuore del Mugello! -10% Off
    Il prezzo originale era: 20,00 €.Il prezzo attuale è: 18,00 €.

    Trebbiano – Cantina Malvante

    Annata: 2021

    Vitigno: Trebbiano

    Vinificazione: vendemmia manuale; fermentazione con lieviti indigeni in tini di acciaio da 20hl a temperatura controllata intorno ai 12°C

    Regione: Mugello, Toscana

    Note di degustazione: giallo paglierino intenso, al naso note di gelsomino e di mela matura, tanta freschezza e una notevole persistenza

    Abbinamenti: antipasto estivo a base di formaggio e fichi, ma anche sardine alla griglia o alici fritte!

    Consigliato da:

    Trebbiano – Cantina Malvante: 20,00€
  • Zolla - Fattoria Montereggi - da uve Sangiovese Cabernet Franc e Merlot per un vino rosso vellutato e dalla grande persistenza -13% Off
    Il prezzo originale era: 16,00 €.Il prezzo attuale è: 14,00 €.
    1. Zolla – Fattoria Montereggi

    Annata: 2020

    Vitigno: Sangiovese grosso 70 % Cabernet franc 20 % Merlot 10 %

    Vinificazione: vendemmia manuale; pressatura diretta; fermentazione con lieviti indigeni in tini di cemento, segue un affinamento di circa 18 mesi in acciaio

    Regione: Montereggi (Fiesole), Toscana

    Note di degustazione: colore rosso granata, al naso piccoli frutti rossi e note di liquirizia, al palato tannino ben equilibrato con ritorni di ribes e ciliegia, ottima acidità

    Abbinamenti: salumi e formaggi ben stagionati, tagliatelle ai funghi porcini, filetto in crosta di pane

    Consigliato da:

    Zolla – Fattoria Montereggi: 16 €