Operaio popolare - ICARO

Out of Stock

15,00 

Operaio – ICARO

Annata: 2022

Gradazione: 12%

Uve: 60% Nero buono, 30% Trebbiano e Malvasia 10%

Macerazione: 3 giorni

Affinamento: in vetroresina

Regione: Genzano, Lazio

Note di degustazione: dal colore rosso rubino intenso, al naso si percepisce forte il sentore “vinoso” che fa sembrare di essere in cantina durante la vendemmia, subentrano poi note di frutta rossa, ciliegia, prugna e sentori balsamici. Il sorso è morbido, dalla bella freschezza, con un tannino “verde” giovane, il finale abbastanza persistente ricorda frutta dolce, sembra quasi zuccherata.

Abbinamento: bucatini all’amatriciana

Consigliato da: Maria Vittoria grafica fatta da jonathan Calugi

Operaio rosso – ICARO 15

Esaurito

COD: Operaio popolare rosso - ICARO Categoria:

Descrizione

Operaio popolare – ICARO

L’Azienda

Quattro ragazzi da Roma, due tenaci contadini volevano iniziare una “rivoluzione” ai Castelli Romani. Cosi nel 2019 nasce ICARO. Qua vengono coltivati vitigni autoctoni: Nero buono, Malvasia, Bellone, Trebbiano. In  vigna vengono utilizzati solo rame e zolfo.

Il territorio

Il suolo è vulcanico, composto da argilla e una piccola percentuale di sabbia, in un territorio particolarmente ricco di tufo. In vigna vengono usati trattamenti omeopatici come la propoli e la melassa per attirare gli insetti che trasportano i lieviti e secondo necessità, sono utilizzati unicamente rame, zolfo e zeolite (che serve a diminuire l’uso del rame). Nessun diserbo, né fitofarmaci, ne trattamenti intensivi. Vendemmia esclusivamente a mano. In cantina la fermentazione è spontanea, in contenitori di vetroresina e in due anfore. No filtrazioni, no chiarifiche. Non facciamo praticamente nulla che non sia strettamente necessario. Utilizziamo solo una simbolica quantità di solfiti prima dell’imbottigliamento per il quale rispettiamo, come per i travasi, i cicli lunari.

I vini

L’uva proviene tutta da un’ azienda agricola meravigliosa in una terra selvatica e incontaminata vicino Velletri. Una vigna di un ettaro del 1991, allevata a tendone ed esposta a nord-est, che ci regala Malvasia di Candia e Trebbiano. Un altro ettaro allevato a Guyot dal quale arriva la nostra scommessa più grande, il Nero Buono.

Operaio popolare 2022 è un rosso laziale IGT, prodotto da uve : Nero buono e Trebbiano, fermentano insieme in vetroresina dopo una macerazione di 3 giorni.

Prezzo:  15

Operaio rosso popolare - ICARO foto prodotto

Operaio popolare - ICARO

15,00 

Esaurito