L’Azienda Azienda Agricola Nicola Dall’Agnol rappresenta l’essenza dei piccoli produttori bellunesi, dove la tradizione incontra l’innovazione. Qui, in una realtà fortemente legata al territorio, ogni vigneto è curato con dedizione, e la passione per i vitigni autoctoni – in particolare quelli appartenenti al mondo PiWi – si trasforma in vini che raccontano storie di resilienza ed amicizia.
La Storia di Vi&To Vi&To non è soltanto un vino bianco fermo: è l’interpretazione moderna della memoria e della condivisione. Nato nella terza annata 2024, Vi&To porta con sé il ricordo dei tempi in cui “l’erba era più verde, la luce più brillante” – un’eco lirica ispirata dalle parole dei Pink Floyd – e l’amore per i vigneti sanvitesi. In una stagione segnata anche dalle sfide imposte dagli animali selvatici, questo vino è stato frutto di una selezione attenta dei vitigni più resistenti, simbolo di una terra e di uomini che non si arrendono mai. Vi&To, infatti, è un omaggio a un’amicizia profonda: quella che unisce Vitino e Toni, due amici di lunga data che, sin dagli anni ’80, hanno condiviso ogni aspetto del loro percorso viticolo, dalla potatura alla vendemmia, fino ai ricordi nostalgici dei weekend al bar a seguire la Juventus.
La Storia e la Filosofia di Nicola Dall’Agnol Per Nicola Dall’Agnol il vino è un modo per dare significato a ogni gesto, dalla più piccola vigna all’identità di ciascun vigneto. Con una storia familiare intrisa di sfide e di ritrovamenti – come il recupero della memoria di un bisnonno emigrato, simbolo di sacrificio e resilienza – l’azienda celebra le proprie radici attraverso ogni bottiglia. In Vi&To, questa ricerca di senso si unisce al desiderio di onorare il legame sincero tra persone, quella genuinità che si trasforma in un omaggio all’amicizia e alla condivisione.
Approfondimento sul Vitigno: Solaris e il Mondo PiWi Il cuore di Vi&To risiede nel mondo dei vitigni PiWi, i “vitigni resistenti”, e in particolare nel Solaris. Ottenuto in Germania nel 1975 tramite incroci studiati per conferire resistenza all’oidio e alla peronospora, Solaris – il cui nome richiama il sole – è una varietà di uva bianca che si distingue per l’elevata capacità di maturare in climi meno tradizionali.
Solaris esprime note fresche e vivaci, con sentori di mela verde, agrumi e una leggera impronta fruttata che può ricordare anche sfumature di banana. Grazie alla sua marcata acidità, il vino risulta equilibrato e rinfrescante, capace di rendere omaggio al carattere resistente dei vitigni PiWi. In Vi&To, il Solaris viene assemblato con altri vitigni – come il Souvigner Gris e una porzione della Pavana proveniente dai vigneti storici di Fastro e Rocca – creando un blend che esprime al meglio la forza e l’adattabilità della tradizione vitivinicola bellunese. Questo approccio, riducendo la necessità di trattamenti chimici, rafforza la sostenibilità e il rispetto per il territorio, trasformando ogni sorso in un tributo alla resilienza e alla passione dei viticoltori.
Vi&To Solaris – Nicola Dall’Agnol: Prezzo 20€