Val Forcina - Podere la botta

14,00 

Val Forcina – Podere la botta IGT bianco

Annata: 2021

Gradazione: 12%

Uve: 60% Trebbiano, 40% Vermentino, Malvasia e Grillo

Affinamento: in acciaio

Produzione:Vinificazione in acciaio per le Uve, il Trebbiano fa una maturazione di un anno in tonneau, dopo di che viene fatta una massa unica e riposo di ulteriori 6 mesi in acciaio

Regione: Toscana – Limite sull’Arno

Note di degustazione: All’olfatto si apre con un aroma pungente e armonico con note di mela verde, complesso e avvolgente al palato con un’ottima persistenza caratterizzata da note di pera cotta. Ideale da sorseggiare al camino nei mesi invernali e come aperitivo nei mesi più caldi.

Abbinamento: Il Val Forcina si abbina perfettamente con antipasti a base di pesce, come tartare di tonno, gamberi marinati o insalata di mare. La sua freschezza bilancia bene la sapidità e i sapori delicati del mare. Ma anche con i crostacei: come risotto ai gamberi o grigliata mista di pesce. Il vino esalta la dolcezza naturale dei crostacei, mentre la sua acidità bilancia i grassi.

Volete farci un aperitivo? Perchè no! Provatelo con un tagliere di formaggi freschi come ricotta o caprino si sposano benissimo creando un abbinamento fresco e delicato.
Io lo consiglio anche con un ottima cucina etnica leggera, sushi, sashimi, ma anche piatti thailandesi o vietnamiti a base di pesce e erbe fresche.

Consigliato da: Maria Vittoria grafica fatta da jonathan Calugi

Val Forcina Podere la botta – 12,00€

3 disponibili

COD: Val Forcina - Podere la botta Categoria:

Descrizione

Val Forcina – Podere la botta

L’Azienda

La cantina Podere La Botta vanta una storia che affonda le radici nel lontano 1886, quando i terreni di famiglia iniziarono ad ospitare i primi vitigni che ancora oggi caratterizzano la loro produzione. Un viaggio che ha avuto inizio grazie alla passione di Beppe Bartolini, il padre di Andrea, che continua a curare con dedizione la sua vigna, ora a 95 anni, guidando con fermezza la sua “ciurma” nel rispetto delle tradizioni.

Ci troviamo a Limite e Capraia, ai piedi del Montalbano, un angolo di paradiso dove la natura regna sovrana e il panorama mozzafiato si fonde con il verde lussureggiante della campagna. I 3 ettari di vigneti si sviluppano su terreni ricchi di varie conformazioni rocciose, tra cui spicca quella delle “Botte“, un suolo argilloso che, grazie alla presenza di sali minerali essenziali, contribuisce alla qualità unica delle nostre uve.

La produzione di Podere La Botta è caratterizzata da una selezione di vini naturali, che include due bianchi, due rossi, un macerato e un rosato.
Le varietà coltivate, scelte con cura per esprimere al meglio il territorio, sono Sangiovese, Vermentino, Trebbiano, Mammolo, Malvasia e Grillo.

foto paesaggio podere

foto paesaggio podere

foto con mauro di podere la botta
foto con mauro di podere la botta

I vini

Val Forcina 2021
Un bianco elegante e fresco, ottenuto da un blend di uve Trebbiano (60%), Vermentino, Malvasia e Grillo, con una produzione limitata a 1500 bottiglie. La vinificazione avviene in acciaio, mentre il Trebbiano matura per un anno in tonneau, seguito da un ulteriore affinamento di sei mesi in acciaio per permettere al vino di esprimere tutta la sua finezza. Con un grado alcolico del 12%, il Val Forcina 2021 è il perfetto equilibrio tra freschezza e struttura.

Prezzo:  12,00 €

Informazioni aggiuntive

Vitigno

Grillo, Malvasia, Trebbiano, Vermentino

Anno

2021

foto bottiglia val forcina

Val Forcina - Podere la botta

14,00 

3 disponibili