Terracanta - Vallecaia

16,90 

Terracanta – Vallecaia

Annata: 2021

Gradazione: 11,5%

Uve: Malvasia di Candia e Malvasia Puntinata

Macerazione: breve sulle bucce

Affinamento: in qvevri georgiane interrate per 9 mesi

Regione: Castelli romani, Lazio

Note di degustazione: Giallo paglierino intenso, bouquet aromatico intenso, note di frutta a polpa bianca, mela, pera, mandarino, lime, albicocca, si intrinsecano bene alle note di fiori come camomilla, gelsomino, muschio. Il sorso è morbido, bella freschezza e sapidità con finale agrumato.

Abbinamento: Branzino infarinato con succo di limone e timo. Una vera delizia, provare per credere!

Consigliato da: Maria Vittoria grafica fatta da jonathan Calugi

Terracanta – Vallecaia 16,90

1 disponibili

COD: Terracanta - Vallecaia - Lazio IGT Categoria:

Descrizione

Terracanta – Vallecaia

L’Azienda

La storia di Terracanta ha inizio oltre mezzo secolo fa, nel 1959, quando Vincenzo Ceglia, nonno di Carlo, decise di ritirarsi nella campagna romana, dando vita a questa realtà agricola. Negli anni ’80, Angelina, figlia di Vincenzo, prese in mano le redini dell’azienda, diversificando le colture e introducendo la produzione di kiwi. Tuttavia, l’utilizzo di prodotti chimici non convinceva Angelina, che desiderava un approccio più rispettoso dell’ambiente e del territorio.

Spinta da una visione rivoluzionaria, Angelina decise di abbracciare il metodo biodinamico di Steiner, dando vita a un nuovo corso per l’azienda agricola Ceglia. Risanare la terra intossicata e creare un ecosistema Steineriano in armonia con la natura divenne la sua priorità. Seminò erbai composti da 25 tipi di erbe diverse, preparò manualmente composti biodinamici e adottò un approccio più delicato e rispettoso del terreno.

Oggi, Carlo e Lucia, eredi di questa nobile tradizione, hanno confermato la scelta biodinamica, dando vita nel 2019 alla Cantina Terracanta. Qui producono vini naturali a fermentazione spontanea, olio extravergine di oliva e kiwi, frutti di un connubio armonioso tra la natura e il loro “ecosistema Steineriano”

Il Territorio e il lavoro in vigna

I 15 ettari di terreno che circondano la cantina si caratterizzano per la loro origine vulcanica che dona al vino mineralità e sapidità. Le colate laviche hanno arricchito il suolo di potassio, elemento essenziale per l’elaborazione degli zuccheri, mentre l’assenza di calcio conferisce al vino un’eleganza e una finezza inconfondibili.

Vengono coltivati: malvasia, trebbiano, cacchione e montepulciano, in un terreno composto da argilla, sabbia e limo, per poi penetrare nel sottosuolo dominato dal tufo. Questa conformazione conferisce alle uve una ricchezza di aromi e sapori inconfondibili, espressione autentica del terroir vulcanico.
Terracanta non è solo una cantina, è una filosofia che celebra il rispetto per la natura, la tradizione e la passione per la viticoltura. I loro vini sono un’espressione autentica del terroir vulcanico, un viaggio sensoriale alla scoperta di sapori unici e raffinati.

Certificazioni:

Demeter, CCPB, BioSuisse, Certificazione biologica europea.

I vini

Terracanta 2021 è un bianco, lazio IGT, prodotto da uve : Malvasia di Candia e Malvasia Puntinata

Prezzo:  16,90

Informazioni aggiuntive

Vitigno

Malvasia aromatica di Candia, Malvasia puntinata

Anno

2021

foto bottiglia vallecaia

Terracanta - Vallecaia

16,90 

1 disponibili