Schioppettino di Prepotto DOC Friuli Colli Orientali - Vigna Lenuzza

Out of Stock

25,00 

Schioppettino di Prepotto DOC Friuli Colli Orientali – Vigna Lenuzza

Annata: 2020

Uve: schioppettino di Prepotto

Alcol: 13,5%

Vinificazione e Affinamento:

le uve vengono raccolte a mano. Il mosto rimane in contatto con le bucce per circa 20 giorni. Fermentazione viene solo con lieviti indigeni. Successivo affinamento in botti di quercia francese da 225l dura circa due anni. Prima di entrare nel mercato, il vino “riposa” in bottiglia per almeno quattro mesi.

Regione: Friuli – Venezia Giulia, Italia

Note di degustazione: vino dal colore rubino e naso incredibilmente ricco. L’aroma di questo vino inizia con una bella “manciata” di pepe nero. Poi arrivano i sentori di viola, lavanda, erbe aromatiche, un po’ di vanilla, liquirizia e sottobosco. Non manca anche frutta, soprattutto ciliegia e piccoli frutti di bosco. Il palato vellutato in perfetto equilibrio con i profumi.

Abbinamenti: tagliere di salumi e formaggi, melanzane grigliate, lasagne, polenta con funghi, carpaccio di manzo, petto d’anatra al pepe nero, peposo, brasato.

Consigliato da:

Schioppettino di Prepotto DOC Friuli Colli Orientali 2020 – Vigna Lenuzza: 25,00€

Esaurito

COD: Schioppettino-1 Categoria:

Descrizione

Schioppettino di Prepotto DOC Friuli Colli Orientali – Vigna Lenuzza

L’azienda

Siamo al confine. Al confine tra Italia e Slovenia, a Prepotto – una parte più orientale d’Italia. Qui, al centro della famosa zona di produzione dei Colli Orientali, nella Valle dello Judrio, si trovano i cinque ettari di vigneti della tenuta Vigna Lenuzza.

Il giovane enologo Daniele Lenuzza gestisce questa piccola realtà familiare insieme alla moglie Tanika e al padre Gianpaolo. 

I vigneti tra Prepotto ed Albana ad un’altitudine di 115 metri sul livello del mare guardano alle colline di Slovenia. Questa terra presenta delle caratteristiche pedo-climatiche particolari. Il vento asciutto e relativamente fresco attraversa talvolta la vallata e aiuta a mantenere escursioni termiche fondamentali per il corredo aromatico dei vini. 

La variabilità dei terreni è generosa. Gli strati alluvionali del fiume Judrio, le marne arenarie e le rocce calcaree si sovrappongono alle sottili argille che piccoli rii hanno portato a valle dalle alture circostanti. Diversità è sempre favorevole per ottenere i risultati eccellenti ottenuti da diversi vitigni e proporre al mondo diverse sfumature gustative dei vini friulani.

Approccio alla Viticoltura e Filosofia di Produzione

“La terra non appartiene solamente a noi. Deve essere rispettata per poter essere tramandata di generazione in generazione,” – enologo Daniele Lenuzza.

L’azienda vinicola Vigna Lenuzza è certificata biologica e crede che i metodi biologici essenziali per difendere la sostenibilità.

Schioppettino di Prepotto

Lo schioppettino è un’antica varietà di uva a bacca rossa del Friuli, sopratutto per la zona di Prepotto. La prima volta questo vitigno viene menzionato nel 1282. Negli anni ’70 lo schioppettino è quasi istinto a causa dell’oidio e della fillossera. Ma grazie ai viticoltori locali, ora possiamo degustare l’unico schioppettino.

Nel 2008 lo schioppettino ottiene il proprio Cru: lo Schioppetino di Prepotto. È una sottozona della DOC Friuli Colli Orientali.

Per Vigna Lenuzza lo schioppettino è la più preziosa eredità e passione.

Qui, a Happy Wine, trovate questo insolito vitigno nel vino Schioppettino di Prepotto DOC Friuli Colli Orientali – Vigna Lenuzza, così come gli altri vini della azienda: la perla bianca del Friuli ribolla gialla della linea INDIGENOUSLY in edizione limitata e una succosa unione di cabernet sauvignon e cabernet franc.

Schioppettino di Prepotto DOC Friuli Colli Orientali 2020 – Vigna Lenuzza: 25,00€

Un'incredibile avventura olfativa con aromi generosi di pepe nero, viola e liquirizia

Schioppettino di Prepotto DOC Friuli Colli Orientali - Vigna Lenuzza

25,00 

Esaurito