San Bastiano Terre Bianche - Castello di Uviglie

25,00 

San Bastiano Terre Bianche – Castello di Uviglie

    • Caratteristiche tecniche

      • Annata: 2016

      • Uve: 100% Grignolino

      • Grado alcolico: 12%

      • Vinificazione e affinamento: Fermentazione a temperatura controllata, affinamento in acciaio per 8 mesi.

      • Regione: Monferrato, Piemonte

Consigliato da:

San Bastiano Terre Bianche 2016 – Castello di Uviglie: 25€

1 disponibili

COD: Ricc024 Categoria:

Descrizione

San Bastiano Terre Bianche – Castello di Uviglie

L’azienda

Il Castello di Uviglie si trova nel cuore del Monferrato, una delle regioni vitivinicole più prestigiose del Piemonte, noto per i suoi terreni ricchi di storia e tradizione. L’azienda è una realtà familiare che da generazioni si dedica con passione alla coltivazione della vite e alla produzione di vini di qualità. La famiglia Giorgi, che oggi gestisce l’azienda, ha scelto di seguire la tradizione del territorio, mantenendo il rispetto per l’ambiente e utilizzando pratiche sostenibili in tutte le fasi della produzione.

Il castello, che risale al 1300, è situato su una collina che domina la valle del fiume Tanaro, circondato da vigneti che si estendono sulle dolci colline del Monferrato. L’approccio dell’azienda è di armonizzare la tradizione con l’innovazione, puntando a esaltare i caratteri unici del territorio attraverso la cura dei vigneti e una vinificazione che rispetta la tipicità del vitigno.

Filosofia di Produzione

Il Castello di Uviglie opera secondo principi di sostenibilità e rispetto per l’ambiente. I vigneti sono gestiti con metodi di agricoltura biologica e biodinamica, favorendo la biodiversità e utilizzando tecniche che preservano il territorio per le future generazioni. La vinificazione avviene con l’obiettivo di esaltare l’espressione autentica del Monferrato, con un controllo accurato della fermentazione e un affinamento che garantisca equilibrio e finezza.

Il Monferrato

Il Monferrato è una delle zone vinicole più storiche e affascinanti del Piemonte, situato tra le province di Asti e Alessandria. La sua importanza vitivinicola risale a secoli fa, e oggi la zona è famosa per la qualità dei suoi Barbera e Moscato, ma anche per altri vitigni locali che ne caratterizzano la tradizione.

La Denominazione di Origine Controllata (DOC) Monferrato si estende su colline che vanno dai 200 ai 600 metri di altitudine, con terreni che variano da sabbiosi a argillosi, perfetti per la coltivazione della vite. Il clima temperato, con estati calde e inverni freddi, permette ai vitigni di maturare perfettamente, sviluppando aromi intensi e una grande freschezza nei vini.

Il Monferrato è anche un territorio di grande biodiversità, che ospita numerosi frutti e piante che contribuiscono a dare al vino una qualità unica, legata al terroir. La zona è conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato, che sono stati anche riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

San Bastiano Terre Bianche 2016 – Castello di Uviglie: 25€

Informazioni aggiuntive

Regione

Piemonte

Anno

2016

San Bastiano Terre Bianche - Castello di Uviglie

25,00 

1 disponibili