Orientale sicula rosato - Etnella

25,00 

Orientale sicula rosato – Etnella

Annata: 2021

Gradazione: 13%

Uve: 80% Nerello mascalese 20% carricante 

Macerazione: 1 giorno sulle bucce

Affinamento: in acciaio

Regione: San Gregorio di Catania, Etna nord-est, 500 mslm

Note di degustazione: sentori di mela rossa, fragola, arancia, lampone, anguria, papaya, timo e maggiorana, tutto sorretto da una piacevole acidità e sapidità.

Abbinamento: Piatti di pesce alla griglia: orata o branzino, magari accompagnati da verdure grigliate zucchine, melanzane o peperoni. Ma anche con piatti con erbe aromatiche per esempio: pollo al timo o verdure arrosto con rosmarino e maggiorana. Per un fine pasto diverso e divertente: formaggi freschi a pasta molle che non sovrastano la freschezza del vino ma la completano con la loro cremosità

Consigliato da: Maria Vittoria grafica fatta da jonathan Calugi

Orientale sicula rosato – Etnella 25

3 disponibili

COD: Orientale sicula rosato - Etnella Categoria:

Descrizione

Orientale sicula rosato – Etnella

L’Azienda

La cantina Etnella si trova a nord-est del vulcano a 500 mslm si estende per un totale di 5ha con coltivazione di uve locali come: Nerello mascalese, Nerello cappuccio, Carricante, Catarratto. Alcune piante hanno raggiunto anche i 120 anni di età. In cantina si adotta un approccio il piu naturale possibile.

Il territorio ed il lavoro in vigna

Sulle pendici del vulcano attivo più alto d’Europa, l’uomo ha saputo plasmare il paesaggio con ingegno e tenacia. Tra colate laviche e terreni vulcanici, nascono i vigneti dell’Etna, capaci di esaltare al meglio l’anima di questo terroir unico. L’Etna, con la sua imponente presenza, influenza il clima della zona. Le grandi escursioni termiche tra giorno e notte, con una media di 16 gradi, regalano alle uve un carattere deciso e minerale. Il terreno vulcanico, accarezzato dalla brezza marina, si rinnova continuamente grazie alle eruzioni, offrendo alle viti un nutrimento ricco e complesso.

La maggior parte dei vigneti sono coltivati ad alberello, piantate su terreni terrazzati con muretti a secco costruiti con le pietre vulcaniche locali. Oltre alla viticoltura coltivano anche varietà di olive e frutta autoctone dell’Etna.

Dai vigneti dell’Etna nascono vini eleganti e complessi, che racchiudono in sé l’austerità della montagna e la sapidità del mare. La mineralità vulcanica si intreccia con note fruttate e floreali, regalando un’esperienza sensoriale intensa e persistente. Questi vini, dotati di una grande capacità di invecchiamento, sono capaci di evolvere nel tempo, svelando sfumature sempre nuove e sorprendenti.

I vini

Orientale sicula 2022 è un rosato siciliano IGT, prodotto da uve : Nerello mascalese,7 giorni di macerazione e 10 mesi di affinamento in acciaio. 2500 bottiglie prodotte, età vigna 30 anni.

Prezzo:  25

foto bottiglia orientale sicula

Orientale sicula rosato - Etnella

25,00 

3 disponibili