La Chaintrèe – Clotilde Lagrand
L’azienda
Domaine Clotilde Legrand incarna una tradizione vitivinicola secolare che affonda le radici nel XVII secolo. La storia si fa moderna grazie a Clotilde, la prima viticoltrice donna della famiglia, che ha saputo unire innovazione e rispetto per un retaggio che conta secoli. L’azienda si estende su 16 ettari di vigneti, distribuiti in alcune delle località più prestigiose come Saumur, Dampierre, Chacé, Varrains e Souzy-Champigny. Nei vigneti, ceppi con un’età media di 45 anni – alcuni risalenti addirittura al 1927 – crescono in terreni ricchi, costituiti da suoli calcarei e gessosi, fortemente caratterizzati dal pregiato tuffeau. Questo substrato, punteggiato da reperti fossili millenari, regala al terroir della Loira una complessità e un’identità uniche, che si riflettono in ogni bottiglia.
Filosofia di Produzione
La filosofia del Domaine si fonda sull’armoniosa integrazione di metodi tradizionali e innovativi. Le uve vengono raccolte a mano, garantendo una selezione attenta e rigorosa; la fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un affinamento per 6 mesi in acciaio, permette di preservare l’eleganza e l’essenza del Cabernet Franc. Questo approccio artigianale traduce la cura del dettaglio in ogni sorso, esaltando la purezza del terroir e la cura in ogni vendemmia.
Approfondimento: La zona del Saumur Champigny
La denominazione Saumur Champigny è rinomata per i vini rossi ottenuti principalmente dal vitigno Cabernet Franc, che esprimono profumi intensi di frutta rossa, delicate sfumature erbacee e tannini ben integrati. Il territorio, con il suo clima temperato e i suoli argillosi e calcarei, favorisce una maturazione equilibrata delle uve, donando ai vini una struttura armoniosa e un finale persistente.
La Chaintrèe 2015 – Clotilde Lagrand: 28€