Gargànte - Nevio Scala

14,50 

Gargànte – Nevio Scala – Veneto IGT

Annata: 2022

Gradazione: 11,5%

Uve: Garganega

Affinamento: in acciaio

Produzione: Dopo la pressatura soffice delle uve le fermentazioni in vasca avvengono spontaneamente, senza l’uso di lieviti selezionati.
La rifermentazione in bottiglia avviene unendo alla base frizzante una piccola percentuale di mosto di passito all’imbottigliamento, senza aggiunta di solforosa.

Regione: Veneto

Note di degustazione: Al naso, si apre con sentori di frutta bianca come mela e pera, creando un profumo delicato e avvolgente. A questo si aggiungono sottili rimandi di erbe aromatiche, che arricchiscono ulteriormente la complessità del bouquet olfattivo. Al palato, il vino si rivela pieno e morbido, con una sensazione di grande equilibrio e piacevolezza. L’effervescenza avvolgente, vivace e fresca, accarezza il palato in ogni sorso, rendendo l’esperienza gustativa davvero appagante.

Abbinamento:

 Maria Vittoria grafica fatta da jonathan Calugi

Gargànte – Nevio Scala 14,50€

3 disponibili

COD: Gargànte - Nevio Scala Categoria:

Descrizione

Gargànte – Nevio Scala

L’Azienda:

La lunga e fortunata carriera nel calcio di Nevio Scala, che lo ha tenuto lontano dalla sua azienda dal 1965 al 2004, ha però contribuito ad avvicinarlo ulteriormente alla sua vera passione: l’agricoltura.

La sua azienda agricola è certificata biologica, non come un traguardo, ma come un punto di partenza. Adotta pratiche agronomiche prive di prodotti chimici di sintesi, promuovendo un modello di produzione che rispetta le risorse naturali (suolo, acqua, aria) e favorisce uno sviluppo sostenibile a lungo termine, non solo sotto l’aspetto economico e biologico, ma anche sociale, come parte della responsabilità d’impresa.

La società agricola e vitivinicola Nevio Scala è parte di un progetto volto a rilanciare l’azienda di famiglia ai piedi dei Colli Euganei. Le Terre Emerse, che comprendono sia i colli vulcanici di oltre 150 milioni di anni fa, sia le terre bonificate nel Medioevo, rappresentano la storia e il duro lavoro di generazioni che la nostra azienda intende continuare a valorizzare.

Il Territorio:

Il recupero delle vigne di Nonno Francesco, padre di Nevio, è iniziato nel 2013 con la selezione dei terreni più adatti per ogni varietà. Il primo vigneto è stato impiantato a Valbona, ai piedi del Monte Lozzo, su terreni vulcanici, con ceppi di Garganega, un vitigno a bacca bianca generoso e versatile, che negli ultimi anni ha acquisito nuova dignità grazie alla vinificazione in purezza.

Oltre a questo vitigno autoctono, sono stati piantati Merlot e Cabernet Franc, protagonisti storici dei vigneti dei Colli Euganei fin dal XIX secolo. L’ultimo vigneto reimpiantato è quello di Corte, che si affaccia sulla cantina. Le terre sabbiose, formatesi dalle antiche anse dei corsi d’acqua, sono ideali per conferire acidità e sapidità alle uve di Moscato bianco e giallo, protagoniste delle varietà aromatiche.

I vini:

Gargante di Nevio Scala è un vino frizzante bianco, 100% Garganega, ottenuto tramite la rifermentazione a metodo ancestrale, ossia aggiungendo prima dell’imbottigliamento del mosto passito che innesca naturalmente una seconda fermentazione.

Il vino si presenta con un affascinante colore giallo paglierino, leggermente velato. Al naso, si apre con sentori freschi e fragranti di lievito, che si intrecciano con la polpa di frutta bianca, come mela e pera, creando un profumo delicato e avvolgente. A questo si aggiungono sottili rimandi di erbe aromatiche, che arricchiscono ulteriormente la complessità del bouquet olfattivo.
Al palato, il vino si rivela pieno e morbido, con una sensazione di grande equilibrio e piacevolezza.

Prezzo:  14,50 €

Informazioni aggiuntive

Vitigno

Garganega

Anno

2022

foto bottiglia gargante

Gargànte - Nevio Scala

14,50 

3 disponibili