Gaitu - Valli Unite

11,00 

Gaitu – Valli Unite

Gradazione: 13%

Uve: Barbera

Regione: Costa Vescovato, Piemonte

Note di degustazione: Super profumato, intenso sentore di ciliegia, prugna, fragola per poi passare a note speziate come chiodi di garofano.

Abbinamento: formaggi erborinati, vitello tonnato, salumi, carne rossa.


Maria Vittoria grafica fatta da jonathan Calugi

Gaitu – Valli unite 11€

3 disponibili

COD: Gaitu - Valli Unite Categoria:

Descrizione

Gaitu – Valli Unite

L’Azienda

Valli unite è una cooperativa agricola di Costa Vescovato, fondata negli anni ’70 che si basa su uno stile di vita in armonia con la natura, con attenzione verso il cibo sano, per il luogo dove si vive e per le persone che popolano questa terra.

Parliamo di 22 ha di terreno in Piemonte, qui vengono coltivate varietà autoctone come: Timorasso, Dolcetto, Barbera, Croatina, Cortese e Favorita.
I trattamenti in vigna sono naturali e si limitano all’uso di rame, zolfo, estratti d’arancio e propoli delle nostre api per curare le ferite causate dalla grandine. Per minimizzare le principali malattie della vite utilizzano solo tecniche fisiche e non chimiche, come l’asportazione della parte infetta o la capitozzatura della pianta ai primi sintomi di flavescenza dorata.

Hanno a disposizione 5 capannine meteorologiche fornite dal Comune per il monitoraggio costante delle vigne così da misurare umidità e temperatura e permetterci di capire l’insediamento di funghi e insetti; in questo modo possiamo sapere l’esatto momento in cui è necessario intervenire, evitando sprechi e trattamenti non necessari.

Tutte le lavorazioni rispettano i ritmi dei calendari lunari e il ciclo di vita della pianta, per garantire la cura del terreno, il rispetto della biodiversità del territorio e la produzione di un vino più autentico.

Il ciclo comincia in inverno con la potatura a secco per poi proseguire con la legatura del capofrutto grazie a rami di salice. Dalla primavera passiamo alla legatura dei tralci verdi, la sgarzolatura, la rimozione delle femminelle e, giunti a settembre, la vendemmia. Lavori manuali e non meccanizzati che ci permettono di preservare la qualità della materia prima e rimanere in contatto con la natura.

I vini

Gaitu è un vino rosso a base Barbera, dei Colli Tortonesi. Al calice di colore rosso rubino intenso. Al naso esprime sensazioni di frutta rossa matura come prugna, amarena, mora, nota floreale di viola, note vegetali di timo, eucalipto e per concludere un po di speziato. Il sorso è avvolgente, schietto e di buon corpo. Si percepisce un buon tannino levigato e un’ottima spalla acida che accompagna la beva e ne migliora la persistenza. Lo abbiniamo a piatti a base di salumi e formaggi erborinati. Ideale anche con secondi di carne rossa, soprattutto con la carne di manzo in preparazioni ricche e saporite.

Prezzo:  11€

Informazioni aggiuntive

Vitigno

Barbera

Consigliato da

Maria Vittoria

Anno

2022

Ti potrebbe interessare…

  • foto bottiglia bruto and the beast
    14,00 

    Il Bruto and the Beast  Valli Unite

    Annata: 2022

    Gradazione: 12,5%

    Uve: Cortese 100%

    Affinamento: Prima fermentazione in vasche di acciaio senza macerazione e rifermentazione in bottiglia con l’aggiunta di mosto.

    Regione: Costa Vescovato, Piemonte

    Note di degustazione: Giallo paglierino, al naso si avvertono delicati profumi floreali, note fruttate e minerali; al sorso è fresco, sapido, dalla beva scorrevole.

    Abbinamento: aperitivo

    Consigliato da: Maria Vittoria grafica fatta da jonathan Calugi

    Il Bruto and the Beast – Valli Unite 14,00

foto bottiglia gaitu barbera

Gaitu - Valli Unite

11,00 

3 disponibili