Fuggitivo - Fattoria Castellina

15,00 

Fuggitivo – Fattoria Castellina

Annata: 2022

Gradazione: 12%

Uve: Sangiovese

Affinamento: in acciaio

Produzione: Diraspatura delle uve fresche e macerazione di una notte. Al mattino svinatura e pressatura delle uve, segue la
fermentazione spontanea, Affinamento di 6-8 mesi in cemento. Imbottigliamento senza filtrazioni e stabilizzazioni. Ulteriore affinamento di almeno due mesi in bottiglia.

Regione: Limite e Capraia,  Toscana

Note di degustazione: profumo intenso, rutta rossa come ciliegia, amarena, prugna, nota floreale di viola e sentori di spezie. Il sorso è lineare, morbido, fresco, sapido e persistente con un finale che mi ricorda gli agrumi, arancia rossa, mandarino…

Abbinamento: zuppe di pesce, pesce alla griglia. Si accompagna anche a salumi, carni bianche arrosto o grigliate e formaggi di media stagionatura

Maria Vittoria grafica fatta da jonathan Calugi

Fuggitivo – Fattoria Castellina 15€

1 disponibili

COD: Fuggitivo Fattoria Castellina Categoria:

Descrizione

Fuggitivo – Fattoria Castellina

L’Azienda

Fattoria Castellina è un’azienda agricola storica, fondata nel 1937 sui colli del Montalbano, a 20 km da Firenze. Si estende su 110 ettari, di cui 10 a vigneto, 30 a oliveta, 10 a seminativo e il resto a bosco.

Nel 1998 Fabio ed Elisabetta prendono in gestione l’azienda, trasformando fienili in agriturismo e terreni incolti in vigneti. Nel 2004, Fattoria Castellina diventa biodinamica, adottando i principi di Rudolf Steiner, con risultati immediatamente positivi in termini di vitalità e equilibrio dei prodotti.

Oggi, l’azienda è condotta dai figli Eleonora e Francesco Montomoli, che continuano a sviluppare l’agricoltura biodinamica. Hanno piantato nuovi vigneti di vermentino, sangiovese e ciliegiolo, mentre gli ulivi si rigenerano, riscoprendo un nuovo valore per l’olio e rinnovando la passione per la terra e il rispetto per la natura.

Territorio e Filosofia di produzione

L’azienda si trova nel territorio del Montalbano, una delle 8 sottozone del Chianti. Il suolo che ospita i vigneti è sabbio-limoso con presenza di scheletro da arenaria circondati da una fitta macchia mediterranea. L’azienda segue un approccio biodinamico, che va oltre l’agricoltura biologica, non solo escludendo prodotti chimici, ma arricchendo il terreno con preparati speciali, come il 500 (corno-letame) e il 501 (corno-silice), insieme ad altri preparati da compost (Achillea, Camomilla, Ortica, Quercia, Tarassaco, Valeriana). Questi migliorano la fertilità del suolo, creando un ambiente vitale in cui le piante possano crescere in equilibrio. I trattamenti antiparassitari sono ridotti al minimo e utilizzano solo zolfo e rame, applicati solo quando strettamente necessari. Seguiamo i ritmi della luna, promuovendo la salute della vite e il suo equilibrio, così da ridurre la necessità di trattamenti e migliorarne la resistenza alle condizioni climatiche.

I vini

Fuggitivo è un vino rosato, ottenuto da uve: Sangiovese. Si presenta di un rosa intenso e brillante, esprimendo all’olfatto note di piccoli frutti rossi come lamponi e ribes,
ciliegie e fiori freschi, rivelando un sorso equilibrato, fresco, sapido e di ampia persistenza agrumata. Diraspatura delle uve fresche e macerazione di una notte. Al mattino svinatura e pressatura delle uve, segue la fermentazione spontanea, Affinamento di 6-8 mesi in cemento. Imbottigliamento senza filtrazioni e stabilizzazioni. Ulteriore affinamento di almeno due mesi in bottiglia.

Perchè “Fuggitivo”?

In azienda i cinghiali mangiano un 15/20% della loro produzione, il fuggitivo essendo l’unico vitigno raccolto prima della maturazione per avere maggiore beva e acidità, il cinghiale non riesce a mangiarlo.

 

Prezzo:  15,00 €

Informazioni aggiuntive

Anno

2022

foto bottiglia vino fuggitivo fattoria castellina

Fuggitivo - Fattoria Castellina

15,00 

1 disponibili