tommaso by jonathan calugi

Fiorentino, classe 1992

Cresciuto tra le colline di Firenze e la costa di Marina di Carrara, la mia passione per il mondo del vino si sviluppa grazie alla mia famiglia, e alla mia casa. Nascendo con la fortuna di avere un piccolo appezzamento dedicato a vigneto, sono stato coinvolto sin da subito dai miei nonni in tutte le fasi di produzione, dalla vendemmia all’infiascatura. Il nostro è un vino casalingo, vecchio stampo, ma è grazie ad esso se mi sono avvicinato così tanto alla viticoltura e ne sono rimasto affascinato, soprattutto dall’enorme lavoro e dalla complessità che sta dietro a un prodotto che a prima vista sembra invece così semplice.

Mi sono diplomato in Viticoltura ed Enologia all’Università di Firenze e sto ampliando i miei studi con il 3° livello del corso WSET presso la BWine International School  di Bianca Mazzinghi, sempre a Firenze.

Sono alla continua ricerca di vini autentici e di carattere, vini che rispettano il proprio territorio e che guardano più alla qualità che alla produzione in massa. Prediligo cantine piccole e a conduzione familiare, dove il vino oltre che a bene di consumo, diventa un tramite per unire le persone e per far rinascere in loro la curiosità per il fantastico mondo dell’agricoltura!

  • santrè rosato di Galognano, un rosato fresco, con ricchi aromi fruttati. Perfetto per ogni stagione.
    12,00 

    Santrè Toscana Rosato IGT – Galognano

    Annata: 2022

    Uve: 100% Sangiovese

    Alcol: 12.5%

    Vinificazione e Affinamento: dopo la diraspatura e una soffice pigiatura il mosto inizia la fermentazione in modo spontaneo in presenza delle bucce. La macerazione dura circa 4 giorni. Seguono la svinatura e alcuni travasi di pulizia, dopodichè il vino rimane in vasche di cemento almeno per 5 mesi, fino all’imbottigliamento.

    Regione: Colle Val d’Elsa, Toscana

    Note di degustazione: vino dal piacevole colore rosa intenso. fragola e ciliegia aprono l’olfatto mescolandosi poi con aromi floreali di di rosa canina. Bevuta rinfrescante, buona acidità con un finale tendente al dolciastro.

    Abbinamenti: Castelmagno d’alpeggio ma anche carni bianche come coniglio o tacchino, abbinabile anche a ricette invernali!

    Consigliato da: tommaso by jonathan calugi

    SANTRè Toscana Rosato IGT – Galognano: 12,00€

  • Carbo Drink vino rosso ottenuto da uve Moscato d'Amburgo, fermentazione e affinamento in acciaio per un risultato dinamico e leggero!
    14,00 
    1. Carbo Drink – Cantina anonima

    Annata: 2023

    Gradazione: 10,5%

    Uve: Moscato d’Amburgo, Ciliegiolo, Mammolo, Aleatico, Sangiovese

    Affinamento: in acciaio

    Regione: Lucca, Toscana

    Note di degustazione: Rosso rubino delicato, frutti rossi come fragola, melograno e ciliegia uniti alla caratteristica nota di rosa tipica del Moscato. La macerazione carbonica conferisce un sorso fresco e leggero, una buona acidità conclude il sorso rendendo questo vino ottimo per calde serate estive!

    Abbinamento: Caldarroste in padella, zuppa di legumi, porcini trifolati

    Consigliato da:

    Carbo Drink – Cantina anonima 14,00 €

  • Zolla - Fattoria Montereggi - da uve Sangiovese Cabernet Franc e Merlot per un vino rosso vellutato e dalla grande persistenza -13% Off
    Il prezzo originale era: 16,00 €.Il prezzo attuale è: 14,00 €.
    1. Zolla – Fattoria Montereggi

    Annata: 2020

    Vitigno: Sangiovese grosso 70 % Cabernet franc 20 % Merlot 10 %

    Vinificazione: vendemmia manuale; pressatura diretta; fermentazione con lieviti indigeni in tini di cemento, segue un affinamento di circa 18 mesi in acciaio

    Regione: Montereggi (Fiesole), Toscana

    Note di degustazione: colore rosso granata, al naso piccoli frutti rossi e note di liquirizia, al palato tannino ben equilibrato con ritorni di ribes e ciliegia, ottima acidità

    Abbinamenti: salumi e formaggi ben stagionati, tagliatelle ai funghi porcini, filetto in crosta di pane

    Consigliato da:

    Zolla – Fattoria Montereggi: 16 €
  • Pietro - Fattoria Montereggi - blend di uve sangiovese e cabernet franc per un vino fresco e di carattere dai colli fiorentini -17% Off
    Il prezzo originale era: 18,00 €.Il prezzo attuale è: 15,00 €.

    Pietro – Fattoria Montereggi

    Annata: 2020

    Vitigno: Sangiovese 70 %, Cabernet franc 20 %, Aleatico 10 %

    Vinificazione: vendemmia manuale; pressatura diretta; fermentazione con lieviti indigeni in tini di cemento, segue un affinamento di circa 1 anno in acciaio

    Regione: Montereggi (Fiesole), Toscana

    Note di degustazione: colore rubino intenso e brillante, al naso prugna e melograno con profumi speziati di cannella e chiodi di garofano, al palato fresco e di carattere con una buona tensione acida, finale medio-lungo

    Abbinamenti: primi piatti della tradizione toscana come picì al ragù o una ribollita ben pepata

    Consigliato da:

    Pietro – Fattoria Montereggi: 18€
  • Minha Terra Domaine Duseigneur è un Syrah in purezza senza solfiti aggiunti, rinfrescante e speziato prodotto nel sud della valle del Rodano Out of Stock
    15,00 

    Minha Terra – Domaine Duseigneur

    Annata: 2021

    Vitigno: Syrah 100% da vecchie viti

    Vinificazione: tini in acciaio riempiti con grappoli interi, macerazione semi carbonica di circa 10 giorni, senza solfiti aggiunti e senza utilizzo di botti per l’affinamento

    Regione: IGP Vaucluse, Chateauneuf Du Pape

    Note di degustazione: colore violaceo acceso, al naso piacevoli note di lampone e ribes, palato morbido e rinfrescante con finale leggermente pepato

    Abbinamenti: perfetto per la cucina mediterranea, ratatouille o minestrone di verdure, cacciucco alla livornese oppure una “daube” provenzale!

    Consigliato da:

    Minha Terra – Domaine Duseigneur: 15,00€
  • Vermentino Moneta dell'azienda La Montanina è un vino bianco rinfrescante, leggero e coraggioso prodotti sui colli della Lunigiana
    16,00 

    Moneta – Azienda Agricola La Montanina

    Annata: 2023

    Vitigno: Vermentino 90% e Petit Manseng 10%

    Vinificazione: vendemmia manuale; macerazione sulle bucce di 6/8 ore e fermentazione con lieviti indigeni in tini di acciaio da 10hl a bassa temperatura, affinamento in acciaio per 6 mesi

    Regione: Lunigiana, Toscana

    Note di degustazione: colore paglierino, profumo intenso di pesca, cedro e camomilla, al palato è sapido, leggero, e con un fantastico finale fruttato

    Abbinamenti: è il vino dell’estate, ottime combinazioni con fiori di zucca fritti, testaroli al pesto di Pontremoli o un classico spaghetto allo scoglio

    Consigliato da:

    Moneta – Azienda Agricola La Montanina: 16,00€
  • Il Trebbiano di Cantina Malvante è un vino bianco delicato e versatile, una vera gemma prodotta nel cuore del Mugello! -10% Off
    Il prezzo originale era: 20,00 €.Il prezzo attuale è: 18,00 €.

    Trebbiano – Cantina Malvante

    Annata: 2021

    Vitigno: Trebbiano

    Vinificazione: vendemmia manuale; fermentazione con lieviti indigeni in tini di acciaio da 20hl a temperatura controllata intorno ai 12°C

    Regione: Mugello, Toscana

    Note di degustazione: giallo paglierino intenso, al naso note di gelsomino e di mela matura, tanta freschezza e una notevole persistenza

    Abbinamenti: antipasto estivo a base di formaggio e fichi, ma anche sardine alla griglia o alici fritte!

    Consigliato da:

    Trebbiano – Cantina Malvante: 20,00€
  • Il Cabernet Franc di Cantina Malvante è un vino rosso intenso ed elegante delle colline del Mugello! -11% Off
    Il prezzo originale era: 28,00 €.Il prezzo attuale è: 25,00 €.

    Cabernet Franc – Cantina Malvante

    Annata: 2020

    Vitigno: Cabernet Franc

    Vinificazione: vendemmia manuale; pressatura diretta; fermentazione con lieviti indigeni in tini di acciaio da 20hl, segue un affinamento di circa 1 anno in vasche di cemento.

    Regione: Mugello, Toscana

    Note di degustazione: colore rubino intenso, le classiche note erbacee e di pepe nero sono delicate e piacevoli, all’assaggio si dimostra robusto e con tannini ben equilibrati, finale lungo e balsamico 

    Abbinamenti: carni grasse come arrosto di maiale o ragù di anatra, ottimo anche con Castelmagno DOP e pecorini stagionati

    Consigliato da:

    Cabernet Franc – Cantina Malvante: 28,00€